L-Carnitina: energia cellulare e supporto all’invecchiamento
Che cosa è la L-carnitina?
La L-carnitina è un composto naturale che viene sintetizzato nel corpo umano dagli amminoacidi lisina e metionina, ovvero la L-carnitina non è un amminoacido ma un derivato degli amminoacidi, in particolare lisina e metionina. È importante per il trasporto degli acidi grassi a catena lunga nei mitocondri, dove vengono ossidati per produrre energia. Questo processo è fondamentale per la produzione di energia cellulare, soprattutto nei tessuti con elevate richieste energetiche, come i muscoli. La L-carnitina è disponibile attraverso gli alimenti, in particolare carne e latticini, e può essere assunta anche come integratore alimentare. Esistono diverse forme di carnitina, tra cui l'acetil-L-carnitina (ALCAR), che riesce ad attraversare più facilmente la barriera ematoencefalica ed è stata studiata per i suoi possibili benefici cognitivi. Il ruolo primario della L-carnitina nel metabolismo energetico ne sottolinea l'importanza per la salute generale e la rende un elemento centrale della ricerca relativa all'invecchiamento, alla salute metabolica e alle prestazioni fisiche. Sebbene i meccanismi della L-carnitina nel metabolismo energetico siano ben compresi, le sue altre funzioni nell'ambito della difesa antiossidante, della produzione di ossido nitrico e della regolazione dell'infiammazione sono oggetto di ricerche attive.
Benefici per la salute
L'assunzione di L-carnitina è quindi considerata benefica per un invecchiamento sano, in quanto può supportare la funzione mitocondriale e il metabolismo energetico. La L-carnitina aiuta a trasportare gli acidi grassi nei mitocondri, aumentando la produzione di energia e riducendo lo stress ossidativo. Con l'avanzare dell'età, le prestazioni mitocondriali diminuiscono, provocando affaticamento e atrofia muscolare. L'integrazione di L-carnitina può migliorare la funzione mitocondriale, supportando le prestazioni fisiche, la salute cognitiva e la flessibilità metabolica. Inoltre, la L-carnitina può ridurre l'infiammazione e migliorare la salute cardiovascolare, il che è fondamentale per promuovere la longevità e mantenere la vitalità generale durante il processo di invecchiamento. Questi effetti rendono la L-carnitina un promettente integratore alimentare per un invecchiamento sano.
I potenziali benefici per la salute della L-carnitina si estendono al declino cognitivo correlato all'età e all'invecchiamento in generale. L'acetil-L-carnitina (ALCAR), una forma di L-carnitina, è stata studiata per i suoi effetti sulla funzione cognitiva; prove suggeriscono che potrebbe rallentare la progressione del deterioramento cognitivo lieve e del morbo di Alzheimer. Tra i meccanismi proposti rientrano il miglioramento della funzione mitocondriale, la riduzione dello stress ossidativo e il miglioramento della funzione dei neurotrasmettitori. Tuttavia, alcuni studi clinici hanno mostrato risultati positivi, mentre altri non hanno dimostrato effetti significativi, evidenziando la necessità di ulteriori studi ben progettati. La L-carnitina è oggetto di ricerca anche per il suo ruolo nel migliorare la salute fisica e mentale delle persone anziane e potrebbe contribuire a un invecchiamento sano e quindi a una maggiore durata della salute. Le sue potenziali proprietà antiossidanti e la capacità di inibire l'infiammazione potrebbero proteggere dai danni cellulari legati all'età.
Perché Carnipure®?
Le materie prime della L-carnitina sono molto diverse. Anche in questo caso abbiamo scelto una materia prima di marca per garantire un'eccellente qualità ad ASPRIVA® CORE con circa 3.000 mg per dose giornaliera. Dopo un'attenta ricerca, abbiamo scelto Carnipure® nonostante i costi notevolmente più elevati. Si caratterizza per la sua elevata purezza ed è il risultato di oltre 35 anni di ricerca e sviluppo presso Lonza, una rinomata azienda svizzera nel settore delle scienze biologiche. Viene prodotto utilizzando un processo brevettato che garantisce la massima qualità della L-carnitina ed è noto per la sua sicurezza ed efficacia. Carnipure® è certificato ISO 9001:2008, FSSC 22000:2010, Kosher e Halal ed è completamente tracciabile.
Carnipure® è un marchio registrato di LONZA AG
