Griffonia e 5-HTP: umore, sonno e controllo dell’appetito
Storia e utilizzo nella medicina tradizionale
La Griffonia simplicifolia è una pianta originaria dell'Africa occidentale, in particolare di paesi come Ghana, Costa d'Avorio e Togo. Cresce rigoglioso nelle foreste pluviali tropicali ed è utilizzato da secoli nella medicina tradizionale africana. In passato, i semi di Griffonia simplicifolia erano apprezzati per le loro proprietà medicinali, in particolare per il loro effetto migliorativo dell'umore e per la capacità di curare vari disturbi. I guaritori tradizionali spesso utilizzavano la pianta per curare ferite, problemi digestivi e problemi psicologici. A metà del XX secolo, la Griffonia simplicifolia attirò l'attenzione internazionale, in particolare in Europa, dove divenne nota per il suo elevato contenuto di 5-idrossitriptofano (5-HTP). Questo composto veniva utilizzato come rimedio naturale contro la depressione, l'ansia e i disturbi del sonno prima dell'avvento dei moderni antidepressivi. Nonostante la sua lunga storia nella medicina tradizionale, l'interesse mondiale per la Griffonia simplicifolia e per i suoi potenziali benefici per la salute continua a crescere, principalmente per il suo ruolo di fonte naturale di 5-HTP.
Che cosa è la Griffonia Simplicifolia?
La Griffonia simplicifolia è un arbusto tropicale appartenente alla famiglia delle leguminose. È noto soprattutto per i suoi semi, che contengono un'elevata concentrazione di 5-idrossitriptofano (5-HTP), un amminoacido naturale che funge da precursore del neurotrasmettitore serotonina. La serotonina svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'umore, del sonno e dell'appetito, rendendo il 5-HTP un composto importante per il benessere mentale ed emotivo. I semi di Griffonia simplicifolia vengono spesso raccolti e trasformati in integratori alimentari commercializzati per i loro effetti positivi sul miglioramento dell'umore, sul sonno e sulla regolazione del peso. Sebbene la Griffonia simplicifolia sia nota principalmente per il suo contenuto di 5-HTP, la pianta potrebbe contenere anche altri composti bioattivi che contribuiscono ai suoi benefici per la salute. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere l'intero spettro dei composti contenuti nella Griffonia simplicifolia e i loro effetti sulla salute umana. L'habitat naturale dell'arbusto e il suo utilizzo tradizionale ne sottolineano l'importanza come preziosa risorsa botanica.
Utilizzo del 5-HTP nella medicina moderna
In Europa, il 5-HTP, estratto dalla Griffonia simplicifolia, veniva utilizzato in medicina a metà del XX secolo. È stato ampiamente utilizzato per trattare la depressione, l'ansia e i disturbi del sonno perché è stato riconosciuto che il 5-HTP può aumentare la produzione di serotonina nel cervello. Questo composto offriva un'alternativa naturale alle limitate opzioni farmacologiche disponibili all'epoca. Tuttavia, con l'introduzione degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) negli anni '80, il 5-HTP è passato in secondo piano.
Ingredienti della Griffonia simplicifolia
Il composto più importante presente nella Griffonia simplicifolia è il 5-idrossitriptofano (5-HTP), un amminoacido che funge da precursore diretto della serotonina. I semi di Griffonia simplicifolia contengono fino al 20% di 5-HTP, il che li rende una delle fonti naturali più ricche di questo composto. La serotonina svolge un ruolo fondamentale in diverse funzioni corporee, tra cui la regolazione dell'umore, i cicli del sonno e il controllo dell'appetito.
Inoltre, il 5-HTP può attraversare la barriera emato-encefalica senza bisogno di un vettore attivo, il che gli consente di aumentare efficacemente i livelli di serotonina nel cervello. Oltre al 5-HTP, la Griffonia simplicifolia potrebbe contenere altri composti bioattivi, che però non sono ancora stati studiati in modo approfondito. I semi della pianta sono particolarmente apprezzati per il loro elevato contenuto di 5-HTP, che li ha resi oggetto di ricerca nel trattamento naturale dei disturbi dell'umore, dell'ansia e dei disturbi del sonno.
5-HTP e longevità
La Griffonia simplicifolia, grazie al suo principio attivo 5-HTP, ha il potenziale di favorire un invecchiamento sano e la longevità, in particolare favorendo il miglioramento dell'umore e del benessere mentale. Con l'avanzare dell'età, mantenere uno stato d'animo positivo e una salute mentale stabile diventa sempre più importante per la qualità generale della vita. Aumentando i livelli di serotonina nel cervello, il 5-HTP contenuto nella Griffonia simplicifolia può favorire l'equilibrio emotivo, ridurre l'ansia e migliorare la qualità del sonno: tutti fattori che possono contribuire a un senso di benessere. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno i benefici a lungo termine, l'assunzione di integratori di 5-HTP da Griffonia simplicifolia può contribuire a migliorare l'umore e la salute mentale, nell'ambito di un approccio olistico all'invecchiamento sano. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di assumere qualsiasi nuovo integratore alimentare, soprattutto perché i livelli di serotonina e la regolazione dell'umore sono processi complessi influenzati da molti fattori.
Attenzione in caso di associazione con neurolettici
Il 5-HTP non deve essere assunto con un neurolettico prescritto come antidepressivo o per altri scopi cognitivi, a meno che non sia approvato dal medico.. Ciò è dovuto alle possibili interazioni con altri farmaci e al rischio teorico di sindrome serotoninergica (una condizione potenzialmente letale che potrebbe essere causata da livelli troppo elevati di serotonina nell'organismo).
Estratto di Griffonia con certificato DNA
Con questa materia prima i nostri esperti hanno ancora una volta superato se stessi. Poiché molti estratti vengono successivamente arricchiti chimicamente o le piante vengono miscelate, abbiamo scelto una materia prima esclusiva proveniente dall'Europa, dove la materia prima utilizzata per questo estratto è stata certificata tramite DNA, per garantire l'autenticità e la tracciabilità della fonte vegetale. L'estratto di Griffonia simplicifolia è prodotto nell'UE da semi autentici di Griffonia simplicifolia raccolti spontaneamente, provenienti dall'Africa occidentale. Si tratta di un'estrazione di acqua. Il prodotto finale è standardizzato e contiene il 20% di 5-idrossitriptofano (5-HTP). La qualità è conforme alle severe normative europee in materia di contaminanti, tra cui pesticidi, aflatossine e sicurezza microbiologica. L'estratto non è geneticamente modificato, è privo di glutine e adatto alla dieta vegana.
