Salta e vai al contenuto principale

L-Teanina: rilassamento e chiarezza mentale dal tè verde

Che cosa è la L-teanina?

La L-teanina è un amminoacido naturale presente principalmente nel tè nero, oolong e verde. A differenza dei 20 amminoacidi standard che l'organismo utilizza per costruire le proteine, la L-teanina non è coinvolta nella sintesi proteica. Invece, è apprezzato per i suoi effetti unici sul cervello. Una porzione di tè contiene in genere meno di 50 mg di L-teanina. Gli integratori alimentari possono contenere L-teanina estratta dal tè o prodotta sinteticamente utilizzando enzimi batterici. La popolarità della L-teanina è cresciuta grazie alla sua potenziale capacità di favorire il rilassamento senza causare sonnolenza, rendendola un ingrediente unico e ricercato da chi cerca di gestire lo stress e migliorare la lucidità mentale.

Possibili benefici per la salute

La L-teanina è nota per il suo effetto calmante e può ridurre stress e ansia, soprattutto nelle situazioni frenetiche. Può anche prevenire l'aumento della pressione sanguigna che spesso accompagna lo stress mentale. Alcuni studi suggeriscono che la L-teanina può ridurre i livelli di ansia e depressione sia negli individui sani che in quelli affetti da disturbo depressivo maggiore. Inoltre, la L-teanina può migliorare alcuni aspetti della funzione cognitiva, come: B. attenzione, memoria e capacità di agire. Tuttavia, i suoi effetti sulla cognizione non sono sempre chiari, poiché può compromettere la cognizione e ridurre il controllo dell'attenzione negli individui emotivamente eccitati o stressati. Inoltre, la L-teanina è associata a un miglioramento della qualità del sonno poiché può indurre uno stato di rilassamento del cervello; Sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche per confermare questi benefici, soprattutto nelle persone affette da malattie croniche.

Come funziona la L-teanina?

La L-teanina agisce attraversando la barriera emato-encefalica e influenzando l'attività cerebrale. Favorisce l'aumento dell'attività delle onde alfa, un modello associato a uno stato mentale rilassato e calmo. Questo meccanismo spiega probabilmente la sua capacità di ridurre stress e ansia. Studi sugli animali hanno dimostrato che la L-teanina può modulare la segnalazione dei neurotrasmettitori agendo come inibitore della ricaptazione del glutammato e antagonista del recettore del glutammato, contribuendo a bilanciare i segnali eccitatori nel cervello. Inoltre, la L-teanina potrebbe avere effetti neuroprotettivi attraverso la sua azione sui recettori GABA-A, che svolgono un ruolo chiave nel calmare il sistema nervoso. Sebbene questi meccanismi siano promettenti, sono necessarie ulteriori ricerche sugli esseri umani per comprendere appieno in che modo la L-teanina esercita i suoi effetti sul cervello e se queste scoperte negli animali si traducono in analoghi benefici negli esseri umani.

Informazioni sull'ingrediente

I granuli di L-teanina utilizzati al 98% sono un composto altamente puro estratto dalle foglie di tè verde (Camellia sinensis). Il prodotto è ottenuto tramite un processo di fermentazione, un metodo biochimico naturale. Questo metodo di fermentazione aiuta a mantenere la purezza e la potenza del composto e garantisce che soddisfi rigorosi standard qualitativi. Il prodotto finale è un granulato con una purezza compresa tra il 98,00 e il 102%, privo di additivi, organismi geneticamente modificati e allergeni.





Camellia sinensis botanische Illustration • ASPRIVA®